
Progetti
Le nostre Comunità Energetiche

La prima in Italia ad aver avuto accesso agli incentivi del GSE
CER Vitulano 1: la prima Comunità Energetica in Italia a cui il GSE ha riconosciuto l’accesso agli incentivi.
Un progetto realizzato grazie al Comune di Vitulano (nella provincia di Benevento), che ha messo a disposizione le superfici su cui è stato installato l’impianto fotovoltaico di potenza pari a 19,9 kWp la cui energia è condivisa tra l’utenza del Municipio, la scuola dell’infanzia ed ASF (A Software Factory) una società privata, impegnata nella transizione digitale per le PA.

…un altro passo avanti in Molise…
Amares: è tra le prime Comunità Energetiche in Molise, alimentata da un impianto fotovoltaico da 37,1 kWp a disposizione di un immobile destinato ad uso uffici.
Nel progetto c’è la volontà di coinvolgere sia enti pubblici che privati al fine di favorire lo sviluppo del territorio nella direzione della tutela dei beni comuni.

…e in Umbria a Ponte Felcino
È tra le prime Comunità Energetiche in Umbria, alimentata da un impianto fotovoltaico da 107,8 kWp su un immobile di tipo industriale condiviso da due aziende.
La Comunità mette in relazione alcuni soci tra loro vicini, che condividono l'energia prodotta dall'impianto. Il progetto prevede uno sviluppo attraverso il pieno coinvolgimento degli enti pubblici e del tessuto industriale limitrofo.
La nostra Pipeline
FusionCER ha iniziato lo studio delle configurazioni di autoconsumo a fine 2020 con l’emissione della norma transitoria. Da quel momento ha esaminato oltre 150 progetti che comprendono numerose casistiche.
Dall’08 aprile del 2024 le configurazioni CACER possono presentare domanda di accesso agli incentivi sul portale del GSE.
FusionCER ha emesso oltre 130 offerte per accompagnare i propri Clienti nel percorso di analisi e strutturazione delle proprie iniziative identificando la migliore soluzione possibile tra quelle rese disponibili dalla normativa.
Siamo, attualmente, al lavoro per realizzare i primi 26MWp (tra CER, GAC e Autoconsumo Individuale a Distanza) e costantemente attivi nello sviluppo commerciale di soluzioni di Autonomia Energetica per un beneficio ambientale, sociale ed economico dei nostri Clienti e dei territori che ospitano le iniziative con impatto positivo in termini di Sostenibilità e indicatori ESG.